SHM Profit

1. Ambito di applicazione

1.1 Le presenti forniture e prestazioni della remags GmbH (di seguito “remags”) sono soggette esclusivamente alle seguenti Condizioni Generali di Contratto (CGC).

1.2 Tutti gli accordi stipulati tra remags e il cliente ai fini dell’esecuzione del presente contratto devono essere riportati per iscritto nella conferma d’ordine.

 

2. Oggetto del contratto

2.1 remags concede al cliente il software contrattuale specificato nell’ordine in codice oggetto, corredato di manuale d’uso con le funzionalità ivi descritte. Il software contrattuale può consistere in programmi e/o dati. Parti del software contrattuale possono non essere utilizzabili qualora il cliente non le abbia acquistate. Inoltre, remags può concedere al cliente l’accesso a servizi online come programmi online o archiviazione online, oppure mettere a disposizione app tramite store appropriati.

2.2 remags può fornire il software contrattuale in codice oggetto su supporto dati, come download o, se concordato, tramite accesso online.

2.3 remags concede al cliente un diritto d’uso semplice e non trasferibile del software contrattuale nella forma invariata, sui dispositivi concordati e contemporaneamente.

2.4 Il cliente può utilizzare il software contrattuale solo nei limiti previsti dal contratto. Qualora lo utilizzi in misura superiore a quanto concordato (uso eccessivo), egli dovrà corrispondere a remags un canone di licenza triplicato. Il software può essere composto da più moduli e dati acquistabili separatamente. Prestazioni aggiuntive di remags relative al software possono essere regolate separatamente dietro compenso.

2.5 Il manuale d’uso può essere fornito come guida in linea o come file di testo (manuale) allegato.

2.6 remags può avvalersi di terzi per l’esecuzione delle proprie prestazioni.

2.7 remags può offrire al cliente la concessione del software contrattuale a titolo di prova. Tale concessione deve essere concordata espressamente tra remags e il cliente. Il compenso per la concessione del software in versione di prova è indicato nell’offerta.

 

3. Proprietà intellettuale

3.1 Il software contrattuale è protetto da diritto d’autore. È vietata qualsiasi modifica, elaborazione o riproduzione dei risultati ottenuti, salvo che tali azioni siano necessarie per il mantenimento dell’uso conforme alla destinazione o per la correzione di errori.

3.2 In linea di principio, il cliente non è autorizzato a tradurre il software contrattuale nel codice sorgente, né a convertirlo in altri linguaggi di programmazione o formati di dati, né a riprodurlo. Qualora la conversione di dati in altri formati sia stata autorizzata da remags, ad es. mediante la fornitura di interfacce, remags rimane l’unico titolare dei diritti sui dati convertiti.

3.3 remags si riserva tutti i diritti su documenti, incluse le informazioni sulle interfacce. Tali documenti possono essere messi a disposizione di terzi solo previo consenso di remags e devono essere restituiti senza indugio su richiesta di remags, qualora l’ordine non venga conferito.

3.4 Qualora remags abbia sviluppato o creato dati su incarico del cliente, remags ha il diritto di utilizzare gratuitamente i prodotti, in tutto o in parte, anche per scopi propri, salvo diverso accordo espresso.

3.5 Il cliente può realizzare una copia di backup solo con accordo espresso.

 

4. Prezzi, condizioni di pagamento, ritardo di pagamento

4.1 I prezzi si intendono franco fabbrica, oltre all’IVA vigente.

4.2 Le fatture sono esigibili, senza detrazione, entro 30 giorni dalla data di emissione.

4.3 In caso di ritardo di pagamento, remags è autorizzata a richiedere interessi di mora ai sensi e nei limiti del decreto legislativo del 9 ottobre 2002, n. 231, a decorrere dalla scadenza della fattura.

4.4 Se con un cliente è stato concordato un pagamento rateale, in caso di mancato pagamento di oltre due rate, l’intero importo residuo diventa immediatamente esigibile.

4.5 remags si riserva la proprietà dei beni forniti, dei supporti dati e della documentazione (manuale) fino al completo pagamento.

4.6 Qualora il cliente receda indebitamente da un ordine conferito, remags può – fatto salvo il diritto di richiedere un risarcimento danni maggiore – trattenere o richiedere l’intero compenso concordato e dovuto per la durata contrattuale (quale rimborso delle spese di gestione dell’ordine e mancato guadagno).

4.7 Se con un cliente è stato concordato un diritto di recesso, questo può essere esercitato solo se pattuito per iscritto, se determinate prestazioni garantite per iscritto da remags non sono state adempiute e se il valore d’uso del software per il cliente viene meno. In tal caso, i servizi già forniti da remags, come formazione, training, installazioni, verranno addebitati proporzionalmente.

 

5. Clausola di adeguamento

5.1 Per i pagamenti ricorrenti derivanti dai contratti ai sensi dei punti 6-8, remags è autorizzata, dopo la scadenza del periodo minimo, ad adeguare annualmente i prezzi all’andamento dell’indice dei prezzi al consumo pubblicato dall’Istituto provinciale di statistica (ASTAT). 5.2 Il cliente acquisisce un diritto di recesso straordinario solo qualora l’aumento di prezzo superi il 5%.

 

6. Partnership di servizio (contratto di aggiornamento)

6.1 remags può offrire al cliente un contratto di partnership di servizio a pagamento. Durante la durata del contratto, remags fornirà al cliente tutti gli aggiornamenti correnti del software contrattuale (programmi e dati) non ancora acquistati, restando esclusi dal servizio i prodotti commerciali e le personalizzazioni.

6.2 Gli aggiornamenti possono consistere, a discrezione di remags, in una nuova versione del programma con funzionalità migliorate oppure in un’estensione o aggiornamento dei dati. Gli aggiornamenti si riferiscono esclusivamente ai prodotti remags nella versione in uso prima dell’aggiornamento. Il contenuto degli aggiornamenti è stabilito da remags senza alcun diritto legale del cliente.

6.3 Per il contratto di partnership di servizio remags può stabilire una durata minima. Il contratto si rinnova automaticamente di 12 mesi se non viene disdetto per iscritto, a mezzo raccomandata, almeno 3 mesi prima della scadenza. In caso di ritardi nei pagamenti superiori a due mesi, remags ha il diritto di sospendere la fornitura di aggiornamenti fino al pagamento.

6.4 In caso di estensione del contratto di partnership, ad es. mediante acquisto di prodotti aggiuntivi, viene automaticamente concordata una durata minima aggiuntiva di 12 mesi dell’intero contratto a partire dalla data dell’estensione. Un’eventuale durata minima già superiore rimane invariata.

6.5 In caso di stipula di un nuovo contratto di partnership successivo a uno risolto, remags può richiedere un compenso adeguato per gli aggiornamenti da recuperare.

6.6 remags può fornire gli aggiornamenti come download online. Se il cliente richiede la consegna su supporto dati, remags è autorizzata ad addebitarne i costi.

6.7 L’assistenza tecnica offerta da remags nell’ambito della partnership di servizio è limitata al supporto per il ripristino della funzionalità del software, così come definita nel manuale d’uso.

 

7. remags Cloud Backup e servizi online

7.1 remags può offrire al cliente, a pagamento, l’accesso a servizi online gestiti da remags (remags Cloud Backup e service24.it). Determinate funzioni del software, descritte nel manuale d’uso, possono essere utilizzate solo finché il cliente dispone dell’accesso ai servizi online di remags.

7.2 Il compenso per il remags Cloud Backup è stabilito per un periodo determinato e dipende solitamente dallo spazio di archiviazione messo a disposizione.

7.3 Per il remags Cloud Backup, remags può stabilire una durata minima. In tal caso, il contratto si rinnova automaticamente di 12 mesi se non viene disdetto per iscritto e in modo comprovabile almeno 3 mesi prima della scadenza. In caso di ritardi nei pagamenti superiori a due mesi, remags ha il diritto di sospendere l’accesso al remags Cloud Backup.

7.4 L’accesso al remags Cloud Backup richiede una versione aggiornata del software utilizzato.

7.5 Alla cessazione del contratto per l’accesso al remags Cloud Backup, remags non è tenuta a salvare o conservare eventuali contenuti memorizzati dal cliente sul remags Cloud Backup.

 

8. Canone e Corrispettivo

8.1 remags può offrire il software contrattuale in locazione. Durante la durata della locazione, remags concede al cliente il diritto d’uso del software secondo quanto previsto al punto 2.3.

8.2 Con la cessazione della locazione, il diritto d’uso decade.

8.3 Durante la locazione, l’aggiornamento del software ai sensi del punto 6 è incluso.

8.4 Il contratto si rinnova automaticamente per 12 mesi, se non viene disdetto per iscritto con preavviso di almeno 3 mesi prima della scadenza. remags ha il diritto di sospendere la fornitura del software, la consegna degli aggiornamenti e la disponibilità del remags Cloud Backup fino al pagamento, in caso di ritardi superiori a due mesi.

 

9. Riservatezza, Diritti di Protezione

9.1 La cessione a terzi di password e dati di accesso, rilasciati ai fini della protezione dalla copia o per l’accesso ai servizi cloud di remags, non è consentita senza l’esplicita autorizzazione scritta di remags.

9.2 Il cliente si impegna a proteggere accuratamente il software contrattuale, inclusa tutta la documentazione consegnata e la copia di sicurezza, da accessi non autorizzati di terzi. Ciò include anche l’accesso da parte di dipendenti non autorizzati, nonché l’obbligo di vincolare terzi di conseguenza.

9.3 Il cliente informerà immediatamente remags qualora venga a conoscenza di violazioni dei diritti di protezione di remags da parte di terzi o se venga chiamato in causa da terzi per presunte violazioni derivanti dal software contrattuale. Il cliente darà a remags l’opportunità di assisterlo in eventuali procedimenti. Inoltre, si impegna a supportare remags in caso di rivendicazioni da parte di terzi.

9.4 Il cliente terrà indenne remags, a semplice richiesta, da qualsiasi danno derivante dalla violazione dei suddetti obblighi.

 

10. Collaborazione del Cliente

10.1 Il cliente procurerà a proprie spese il software (ad es. sistema operativo) e l’hardware necessari per l’utilizzo del software contrattuale, li installerà tempestivamente e li manterrà aggiornati. Ciò avverrà esclusivamente nelle versioni approvate e previste.

10.2 Il cliente è obbligato ad impiegare, per l’utilizzo del software contrattuale, solo personale qualificato.

10.3 In caso di dotazione del software con dongle (chiave hardware di protezione), il cliente lo utilizzerà solo in combinazione con il software, lo conserverà con cura e non utilizzerà programmi di elusione. I dongle smarriti potranno essere sostituiti solo mediante l’acquisto del software protetto. Il cliente si assicurerà che il dongle o la protezione sia riconosciuto dal sistema operativo del proprio computer.

10.4 In caso di dotazione del software con una licenza online, il cliente conserverà accuratamente i dati di accesso e non utilizzerà programmi di elusione. Le licenze online smarrite, qualora installate permanentemente su un computer del cliente, potranno essere sostituite solo mediante l’acquisto del software protetto. Il cliente si assicurerà che il software disponga di una connessione Internet permanente e adeguata ai server di licenza di remags.

 

11. Garanzia

11.1 Il software contrattuale è difettoso se si discosta dalle funzionalità descritte nel manuale d’uso o nel contratto e ciò compromette l’idoneità all’uso normale.

11.2 Il software contrattuale funziona correttamente nell’ambiente hardware e software specificato da remags, in particolare sul sistema operativo indicato. Per i programmi Windows forniti da remags, il sistema operativo è di norma quello che, al momento della consegna, era stato rilasciato da almeno un anno da Microsoft. remags non è responsabile per aggiornamenti successivi dei sistemi da parte di terzi.

11.3 Una versione di prova è destinata esclusivamente ai test, non all’uso produttivo presso i clienti e non costituisce software difettoso. Una versione indicata come Beta o RC è sempre una versione di prova.

 

11.4 La disponibilità del software fornito da remags sui propri server per il download da parte del cliente deve essere almeno del 99%. Il calcolo dei tempi di inattività si basa sulla durata complessiva, al netto delle finestre di manutenzione, in cui il sistema non è stato disponibile nell’arco di tre mesi.

11.5 remags non garantisce completezza, aggiornamento o altre caratteristiche dei dati (listini prezzi, elenchi di prezzi indicativi).

11.6 Eventuali difetti (ad es. messaggi di errore) devono essere comunicati per iscritto, in modo verificabile e con il massimo dettaglio possibile (ad es. tramite log degli errori). Il cliente supporterà remags nell’individuazione e nella risoluzione dei difetti.

11.7 Tutti i beni o servizi difettosi saranno, a scelta di remags, riparati, sostituiti o rieseguiti gratuitamente. remags può fornire al cliente una versione modificata del software per la correzione. remags è inoltre autorizzata ad aggirare un eventuale errore, qualora la sua eliminazione comporti uno sforzo sproporzionato e/o incida negativamente sulla durata o sulle prestazioni del software.

11.8 Se remags non è responsabile, il cliente rimborserà a remags il tempo impiegato e i costi sostenuti (in particolare spese di viaggio) alle tariffe vigenti.

11.9 Se la correzione non riesce entro un termine ragionevole, e anche entro un ulteriore termine fissato dal cliente, questi può ridurre il prezzo o recedere dal contratto.

11.10 La garanzia è esclusa se il software è stato modificato senza autorizzazione di remags o utilizzato in un ambiente hardware o software diverso da quello previsto. Il cliente può tuttavia dimostrare che le modifiche non sono collegate al difetto riscontrato e che non ostacolano la risoluzione del problema. Ciò non costituisce autorizzazione da parte di remags a tali modifiche.

11.11 In caso di recesso, il cliente dovrà imputarsi l’utilizzo già fatto del software, calcolato su una vita utile ordinaria di quattro anni.

11.12 Se il cliente richiede che gli interventi di correzione vengano effettuati in una sede da lui scelta, remags può accettare, addebitando però i costi aggiuntivi (soprattutto manodopera e spese di viaggio) secondo le tariffe standard, mentre le parti rientranti nella garanzia non saranno fatturate.

11.13 Ulteriori rivendicazioni di garanzia contro remags e i suoi ausiliari sono escluse; resta tuttavia impregiudicato il punto 12 (Responsabilità per danni).

 

12. Responsabilità per Danni

12.1 remags risponde solo in caso di dolo o colpa grave. Ulteriori richieste di risarcimento da parte del cliente sono espressamente escluse.

12.2 remags non risponde quindi per danni diretti, indiretti o consequenziali subiti dal cliente o da terzi a causa del software contrattuale, del suo utilizzo o mancato utilizzo, o per difetti dello stesso. Non risponde neppure per danni derivanti dalla mancata osservanza delle presenti CGC o di altri accordi, da eventi imprevedibili e forza maggiore, da circostanze fuori dal controllo di remags (es. interruzioni dei servizi di telecomunicazione o della fornitura elettrica), da modifiche ai sistemi effettuate dal cliente o da terzi senza autorizzazione, da uso improprio o scorretto del servizio, nonché da misure di sicurezza, antincendio o prevenzione inadeguate da parte del cliente. Lo stesso vale per danni da mancato guadagno, perdita di avviamento, perdita o danneggiamento di dati, malfunzionamenti dell’ambiente IT o dei sistemi operativi su cui gira il software, o altre perdite economiche, anche se remags era stata avvertita della possibilità di tali danni. Il rischio relativo ai risultati e alle prestazioni del programma grava interamente sul cliente.

12.3 La responsabilità di remags non può in nessun caso superare l’importo corrispondente alla quota annua interessata.

12.4 Dall’uso dello spazio di archiviazione online (cloud) fornito da remags non deriva alcuna responsabilità di remags per i contenuti caricati dai clienti. In particolare, remags non risponde per la perdita di contenuti e dati. Il cliente è obbligato a creare copie di sicurezza adeguate. remags non si assume alcuna responsabilità per contenuti di terzi, in particolare per uso improprio, caricamento di contenuti vietati dalla legge o che danneggino terzi o violino diritti d’autore, marchi, brevetti, nomi o altri diritti di terzi. remags non garantisce un controllo permanente dei contenuti né un funzionamento continuo del cloud.

 

13. Clausola Risolutiva Espressa

13.1 Fatte salve ulteriori pretese di remags, le seguenti inadempienze da parte del cliente comportano la risoluzione del contratto ai sensi e per gli effetti dell’art. 1456 c.c.:

  • mancato pagamento puntuale e integrale del prezzo pattuito per l’utilizzo del software contrattuale entro le scadenze concordate;
  • cessione non autorizzata, per qualsiasi titolo, dell’utilizzo del software contrattuale;
  • violazione dei diritti d’autore; apertura di procedure concorsuali a carico del cliente o altre circostanze che possano ledere la reputazione del cliente o il corretto svolgimento della sua attività.

13.2 Resta salvo il diritto di remags al risarcimento di ulteriori danni. Gli importi eventualmente già pagati possono essere trattenuti da remags come risarcimento o acconto. Il cliente rinuncia espressamente a far valere eventuali danni o indennizzi a seguito della risoluzione del contratto da parte di remags per i motivi sopra indicati.

 

14. Disposizioni Finali

14.1 La cessione, a titolo oneroso o gratuito, di diritti e obblighi derivanti dal presente contratto da parte del cliente a terzi richiede il preventivo consenso scritto di remags.

14.2 Il cliente non ha diritto di esercitare diritti di ritenzione nei confronti di remags per crediti non derivanti dal presente contratto. La compensazione è consentita solo con crediti verso remags non contestati o accertati con sentenza definitiva.

14.3 Modifiche e integrazioni del presente contratto richiedono la forma scritta.

 

15. Clausola di Salvaguardia

L’invalidità di una o più disposizioni del presente contratto non pregiudica la validità del contratto nel suo complesso. Le parti si impegnano a sostituire la disposizione invalida con una disposizione valida che si avvicini il più possibile allo scopo economico perseguito. Fino ad allora si applicherà una disposizione che, per senso e scopo, sia la più vicina possibile a quella invalida. Lo stesso vale in caso di lacune contrattuali.

 

16. Trattamento dei Dati Personali

16.1 I dati personali del cliente, trasmessi o messi a disposizione di remags per l’esecuzione delle proprie attività, saranno trattati nel rispetto dei diritti e degli obblighi previsti dal Regolamento UE n. 679/2016, secondo le modalità disponibili sul sito web remags.work.com/privacy.

 

17. Foro Competente e Legge Applicabile

17.1 Foro esclusivo per tutte le controversie derivanti dal presente rapporto contrattuale è Bolzano (Italia).

17.2 Il presente contratto è disciplinato esclusivamente dalla legge italiana. Ai sensi e per gli effetti dell’art. 1341, comma 2, c.c., il cliente dichiara di aver letto e di approvare espressamente le seguenti clausole delle condizioni generali: 1 (Ambito di applicazione), 2 (Oggetto del contratto), 3 (Proprietà intellettuale), 4 (Prezzi, termini di pagamento, ritardi), 5 (Clausola di adeguamento), 6 (Partnership di servizio – contratto di aggiornamento), 7 (Cloud Backup e servizi online di remags), 8 (Canone e corrispettivo), 9 (Riservatezza, diritti di protezione), 10 (Collaborazione del cliente), 11 (Garanzia), 12 (Responsabilità per danni), 13 (Clausola risolutiva espressa), 14 (Disposizioni finali), 15 (Clausola di salvaguardia) e 17 (Foro competente e legge applicabile).

Soluzione SAAS REMAGS.WORK

1. Oggetto

1.1 La remags GmbH (di seguito “remags”) si impegna a mettere a disposizione del cliente indicato nel “MODULO D’ORDINE e CONTRATTO PER L’UTILIZZO DI UN SERVIZIO SAAS” (di seguito “Modulo d’ordine” e “Contratto”), l’accesso remoto temporaneo tramite Internet al software remags.work e ai relativi servizi, conformemente al Contratto. Il software remags.work, messo a disposizione sotto forma di licenza d’uso e tramite Web come soluzione SaaS (Software as a Service), applicazione per dispositivi mobili (smartphone, tablet) e servizio Windows, per la registrazione delle ore di lavoro dei dipendenti, rapporti di lavoro, foto di cantiere e la loro trasmissione all’ufficio del cliente, è di proprietà di remags ed è protetto da copyright.

1.2 La licenza d’uso, concessa come diritto non esclusivo e non trasferibile, non include il diritto di ricevere il codice sorgente del software. Tutti i diritti sul software contrattuale e sulla documentazione rimangono di remags.

1.3 Oggetto del contratto sono esclusivamente l’installazione e la configurazione di base; ulteriori servizi come consulenza, ulteriori configurazioni e corsi di formazione saranno concordati e fatturati separatamente.

 

2. Accettazione delle condizioni d’uso

2.1 Con la firma del Modulo d’ordine e del Contratto, il cliente accetta integralmente tutte le condizioni in essi contenute nonché le presenti “CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO PER L’UTILIZZO DELLA SOLUZIONE SAAS REMAGS.WORK” (di seguito “CGC”). Salvo espresse disposizioni contrarie, qualsiasi modifica del servizio SaaS remags.work, che comporti modifiche d’uso rispetto alla versione attuale, sarà disciplinata dalle CGC.

2.2 remags si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento e senza preavviso le CGC. Il cliente può consultare in qualsiasi momento le CGC aggiornate da remags sul sito www.remags.com/de/agb oppure richiederle via e-mail all’indirizzo info@remags.com.

2.3 I partner commerciali o i collaboratori di vendita di remags non sono autorizzati a stipulare accordi in deroga alle presenti CGC.

 

3. Registrazione

3.1 Qualora fosse necessaria una registrazione per l’utilizzo del servizio, l’utente si impegna a: a) fornire i dati aziendali richiesti (dati di registrazione), assicurando che siano attuali, completi e veritieri; b) aggiornare tempestivamente e regolarmente i dati di registrazione affinché siano sempre attuali, completi e veritieri.

3.2 Se l’utente fornisce informazioni false, inesatte, non attuali o incomplete, oppure se remags ritiene a propria discrezione che le informazioni fornite siano tali, remags ha il diritto di disattivare temporaneamente o definitivamente l’account dell’utente e di impedirne l’ulteriore utilizzo del servizio.

 

4. Requisiti tecnici

4.1 Il cliente si impegna, a proprie spese, a procurarsi, installare e mettere a disposizione tutti i requisiti tecnici necessari per remags.work. In particolare, per l’utilizzo del servizio sono richiesti i seguenti requisiti minimi: Hardware: PC, opzionalmente Windows Server; dispositivo mobile (smartphone o tablet); connessione Internet (minimo ADSL, consigliata fibra ottica); stampante (consigliata). Software: Per utilizzo via browser (SaaS): Microsoft Windows (da versione 7, consigliato Windows 10), Apple da MAC OS X. Per l’app mobile: Apple iOS (da versione 10, consigliata l’ultima versione), Google Android (da versione 5.6, consigliata l’ultima versione). Per Windows-Service di sincronizzazione dati: Windows Server (da versione 2008 R2, consigliato 2016) oppure Windows 7 (consigliato 10). Inoltre, il cliente deve dotarsi di tutte le attrezzature necessarie per il collegamento a Internet (modem/router ecc.).

4.2 remags non garantisce in alcun caso che l’hardware e il software utilizzati dal cliente siano idonei a soddisfare il servizio offerto e a raggiungere gli obiettivi prefissati, ed è esonerata da qualsiasi responsabilità in merito.

4.3 remags non garantisce la disponibilità spaziale, temporale e qualitativa dell’infrastruttura Internet necessaria per la trasmissione dei dati, né che le operazioni di trasmissione e inoltro dei dati a remags.work vengano effettuate entro un determinato lasso di tempo.

 

5. Account e Password

5.1 L’utilizzo del servizio SaaS remags.work è concesso solo dopo l’assegnazione di un account e delle relative credenziali di accesso (username e password), confidenziali e trasmesse all’indirizzo e-mail del cliente indicato nel Contratto.

5.2 Il cliente è tenuto ad adottare tutte le misure di sicurezza necessarie per impedire l’uso non autorizzato da parte di terzi. È l’unico responsabile dell’account, delle credenziali e delle attività svolte tramite essi.

5.3 L’utente si impegna a:

a) comunicare immediatamente a remags qualsiasi uso non autorizzato delle proprie credenziali o account, nonché ogni altra violazione della sicurezza di cui venga a conoscenza;

b) disconnettersi dal proprio account al termine di ogni sessione.

5.4 L’utente è consapevole che l’autenticazione avviene esclusivamente tramite verifica dell’account, del nome utente e della password. Pertanto, è responsabile della custodia e del corretto utilizzo delle proprie credenziali, nonché di eventuali danni o conseguenze derivanti da perdita, sottrazione o compromissione delle stesse.

5.5 Tutte le operazioni effettuate con l’account, username e password dell’utente sono imputate automaticamente all’utente stesso. remags può produrre come prova i dati registrati dai propri sistemi informatici. Il cliente può comunicare le credenziali solo a dipendenti o consulenti che le necessitino per motivi professionali. In caso di uso improprio, il cliente è tenuto a informare immediatamente remags, che potrà disattivare l’accesso fino a nuova comunicazione scritta del cliente.

5.6 remags non potrà in alcun modo essere ritenuta responsabile per danni derivanti dalla mancata osservanza del presente articolo 5.

 

6. Canoni di licenza

6.1 Il servizio è fornito da remags dietro pagamento di un canone di licenza, composto da:

  • quota base,
  • quota aggiuntiva per ogni utente (login),
  • quota per il servizio “trasmissione immagini” (opzionale),
  • quota per il servizio “materiale” (opzionale),
  • quota per il servizio “rapporti di lavoro” (opzionale),
  • quota per il servizio “piano di lavoro” (opzionale),
  • quota per il servizio “documenti” (opzionale),
  • quota per il servizio “pianificazione risorse” (opzionale).

6.2 remags si riserva il diritto di modificare i canoni in qualsiasi momento, salvo il diritto del cliente di rifiutarli secondo quanto previsto dall’articolo seguente.

6.3 I diritti d’uso concessi al cliente possono essere esercitati solo dopo il pagamento integrale del canone.

6.4 Il canone annuale viene fatturato anticipatamente entro 30 giorni prima dell’inizio dell’anno contrattuale successivo e deve essere saldato dal cliente entro 10 giorni dalla data di emissione della fattura.

6.5 In caso di mancato pagamento puntuale e completo, remags può, previa comunicazione scritta e concessione di un termine di 3 giorni, sospendere l’accesso al servizio e cancellare i dati.

6.6 Il canone include un numero illimitato di accessi al sistema e 1 GB di spazio di archiviazione. remags si riserva il diritto di addebitare un costo aggiuntivo per lo spazio eccedente. Eventuali servizi extra (assistenza tecnica, consulenze, corsi) saranno fatturati separatamente in base al tempo impiegato.

 

7. Durata

7.1 Il contratto ha durata di 12 mesi a partire dal primo giorno del mese successivo all’attivazione della soluzione SaaS e si rinnova tacitamente per ulteriori 12 mesi, salvo disdetta di una delle parti almeno 60 giorni prima della scadenza, tramite raccomandata A/R o altra forma scritta con valore legale (PEC, fax).

7.2 In caso di modifica del listino prezzi, l’utente ha diritto di rifiutare i nuovi canoni risolvendo il contratto tramite raccomandata A/R o altra forma scritta con valore legale (PEC, fax) entro 30 giorni dalla ricezione della fattura.

7.3 La cessazione del contratto, a qualsiasi titolo, comporta l’interruzione del servizio da parte di remags. remags non garantisce la conservazione o il recupero dei dati dopo la fine del contratto e declina ogni responsabilità al riguardo.

 

8. Standard di sicurezza

8.1 I dati trattati dal cliente e affidati a remags vengono elaborati presso il centro elaborazione dati della stessa, i cui standard di sicurezza corrispondono ai requisiti minimi di sicurezza previsti dal Regolamento UE n. 679/2016.

8.2 remags garantisce la riservatezza e la sicurezza dell’archiviazione dei dati, ma non risponde dell’esattezza e della conformità dei dati inseriti.

 

9. Diritti di utilizzo e di sfruttamento del cliente

9.1 remags concede al cliente, per la durata dell’accordo, il diritto semplice e non esclusivo (di seguito anche “licenza d’uso”) di utilizzare il software contrattuale per le società indicate nell’accordo in conformità al numero di versioni acquistate. Un utilizzo del software oltre l’ambito concordato non è consentito. remags è autorizzata, a tutela dei propri diritti di protezione, a implementare nella software misure di protezione interne al programma. Ciò vale anche per futuri aggiornamenti del programma concesso. Qualora il cliente necessiti di informazioni per garantire l’interoperabilità del software con altri programmi informatici sviluppati indipendentemente, egli dovrà presentare innanzitutto una richiesta in tal senso a remags. remags si riserva la facoltà di fornire o rifiutare le informazioni necessarie. Restano comunque salve le disposizioni della legge sul diritto d’autore.

9.2 Con la licenza d’uso, il cliente acquisisce soltanto il diritto non esclusivo e non trasferibile di utilizzare il software contrattuale mediante le credenziali di accesso fornite. Non vi è pertanto alcuna acquisizione di diritti sul software stesso. Il licenziante si riserva in particolare tutti i diritti di pubblicazione, riproduzione e modifica del software contrattuale.

9.3 Il cliente si impegna a utilizzare il software contrattuale secondo le condizioni delle presenti CGC e/o dell’accordo e a garantire l’osservanza delle stesse da parte dei propri dipendenti e/o consulenti e/o incaricati a qualsiasi titolo. Il cliente è obbligato a utilizzare il software contrattuale in modo conforme alle disposizioni di legge vigenti, incluse le limitazioni del copyright e gli altri diritti relativi alla proprietà intellettuale. Il licenziatario non può utilizzare il software contrattuale in maniera illegale o non autorizzata dal licenziante.

9.4 In ogni caso, il cliente è personalmente e direttamente responsabile per gli atti in contrasto con le condizioni di utilizzo del software contrattuale ai sensi delle presenti CGC e/o dell’accordo, commessi dai propri dipendenti e/o consulenti e/o incaricati a qualsiasi titolo. L’utente si impegna a non accedere al servizio mediante interfacce diverse da quelle fornite o autorizzate da remags.

 

10. Aggiornamento del software contrattuale

10.1 Le parti concordano che gli aggiornamenti del software e dei programmi vengano effettuati automaticamente dal licenziante e senza ulteriori costi. Il licenziante si impegna a offrire al licenziatario corsi di formazione sulle versioni successive, che verranno addebitati separatamente in base all’impegno richiesto.

 

11. Installazione di software aggiuntivo

11.1 All’attivazione del servizio remags.work, alcuni programmi possono essere memorizzati sul PC dell’utente per consentire l’erogazione del servizio. Se l’utente non autorizza o non è in grado di autorizzare l’installazione di tale software, il servizio potrebbe non essere erogato.

 

12. Sospensione e interruzione del servizio

12.1 L’utente prende atto e accetta che remags, a propria esclusiva discrezione, possa disabilitare la password e l’account dell’utente o interrompere l’utilizzo del servizio qualora ritenga che l’utente abbia violato il presente accordo o abbia agito in modo incompatibile o contrario allo spirito o al contenuto del presente accordo.

12.2 L’utente prende atto e accetta che ogni sospensione o interruzione del suo accesso al servizio ai sensi delle disposizioni del presente accordo possa avvenire anche senza preavviso. 12.3 In caso di interruzione, cessazione o sospensione del servizio per causa di forza maggiore, remags farà tutto il possibile per mantenere operativo il servizio, senza tuttavia assumere alcun obbligo o responsabilità al riguardo.

 

13. Copyright e riservatezza

13.1 Il servizio, in particolare il relativo software e tutti i diritti connessi, compresi quelli sul marchio, sul diritto d’autore e ogni altro diritto di qualsiasi natura sul software o su parti di esso, sono di esclusiva proprietà di remags e sono tutelati dalle disposizioni in materia di proprietà intellettuale e/o industriale.

13.2 Il cliente si impegna a mantenere inalterati i segni distintivi apposti sul software e a non consentire a terzi estranei né l’uso occasionale né la riproduzione in qualsiasi forma. È espressamente vietato al cliente diffondere pubblicamente il software contrattuale o concederlo a terzi (incluse società controllanti, controllate o appartenenti al medesimo gruppo), sub-licenziarlo o comunque consentirne l’uso da parte di terzi, a titolo oneroso o gratuito.

13.3 Il cliente si impegna, anche per i propri amministratori, soci, dipendenti, liberi professionisti tecnici e incaricati, a mantenere segreto il contenuto del software contrattuale e della relativa documentazione e a tutelarne i diritti di proprietà. In particolare, il cliente si impegna a non cedere, prestare, mostrare o descrivere a terzi le caratteristiche tecniche e funzionali del software nonché il materiale o le informazioni ad esso relative. Il cliente non è autorizzato a tradurre, modificare o elaborare il software contrattuale, né a decompilarlo, effettuare il reverse engineering o disassemblarlo; non può sviluppare software derivato né tentare in alcun modo di accedere al codice sorgente.

13.4 Struttura, organizzazione e codice sorgente del software contrattuale costituiscono segreto aziendale di valore e dati sensibili di proprietà di remags.

 

14. Limitazioni di garanzia e responsabilità

14.1 Il cliente dichiara di avere piena conoscenza del servizio e delle condizioni contrattuali. È l’unico responsabile della scelta del software per il raggiungimento dei risultati desiderati e dell’utilizzo e dei risultati ottenuti con esso.

14.2 L’uso del servizio e in particolare del software tramite il World Wide Web è consentito nello stato in cui si trova, senza garanzia che le funzioni descritte soddisfino i requisiti legali o le esigenze del cliente, né che funzionino con tutte le combinazioni di hardware e software scelte dal cliente, il quale è responsabile della verifica preventiva.

14.3 Eventuali difetti di funzionalità o reclami relativi ai programmi personalizzati devono essere comunicati a remags per iscritto e con prova documentale.

14.4 Eventuali garanzie previste dalla legge a carico di remags dipendono dalla funzionalità dell’hardware e del software di sistema del cliente e dal loro corretto utilizzo, e riguardano esclusivamente difetti di funzionamento del software contrattuale. Non si estendono a difetti derivanti da uso scorretto o atipico del software contrattuale.

14.5 La garanzia sussiste solo se la configurazione di sistema del licenziatario rimane invariata rispetto allo stato di consegna. In caso di modifiche, è necessario ottenere preventivamente dal licenziante una garanzia di funzionalità per la nuova configurazione.

14.6 remags risponde esclusivamente in caso di dolo o colpa grave comprovati. Ogni ulteriore responsabilità del cliente è espressamente esclusa.

14.7 remags non risponde pertanto di danni diretti, indiretti o consequenziali subiti dal cliente o da terzi a causa del software contrattuale, compreso l’uso o il mancato uso o errori dello stesso. Parimenti, non risponde di danni causati dalla mancata osservanza delle CGC o di altri accordi con remags, né di danni dovuti a eventi imprevedibili, forza maggiore, guasti dei servizi di telecomunicazione, interruzioni di corrente, modifiche al sistema non autorizzate, uso improprio del servizio da parte del cliente o carenze nelle misure di sicurezza e prevenzione. Lo stesso vale per danni da mancato profitto, perdita di avviamento, dati persi o danneggiati, guasti dell’ambiente IT o del sistema operativo, o altre perdite economiche o commerciali, anche se remags era a conoscenza della possibilità di tali danni. Tutto il rischio relativo ai risultati e alle prestazioni del programma grava sul cliente.

14.8 La responsabilità di remags non può in alcun caso superare l’importo della quota annua di licenza corrisposta dal cliente in base al modello di licenza scelto.

 

15. Trasferimento e cessione del contratto

15.1 remags ha diritto di avvalersi di altre imprese per l’adempimento delle proprie prestazioni.

15.2 remags può cedere in qualsiasi momento, in tutto o in parte, il contratto a terzi, con il consenso già accordato dal cliente.

15.3 Il cliente non può cedere il contratto senza il consenso scritto di remags, nemmeno nell’ambito di cessione o affitto d’azienda o di ramo d’azienda, pena la risoluzione dell’accordo.

 

16. Clausola risolutiva espressa

16.1 Fatto salvo ogni ulteriore diritto di remags, le seguenti inadempienze da parte del cliente comportano la risoluzione del contratto ai sensi dell’art. 1456 c.c.:

  • mancato pagamento puntuale e integrale del prezzo concordato;
  • cessione a qualsiasi titolo della licenza d’uso;
  • violazione dei diritti d’autore;
  • apertura di procedura concorsuale a carico del cliente o altre circostanze idonee a compromettere il buon nome o l’attività del cliente.

16.2 Resta fermo il diritto di remags al risarcimento di ulteriori danni. Gli importi già corrisposti potranno essere trattenuti da remags a titolo di risarcimento o acconto. Il cliente rinuncia espressamente a far valere eventuali pretese di risarcimento a seguito della risoluzione del contratto da parte di remags per le ragioni sopraindicate.

 

17. Disposizioni finali

17.1 La cessione o il trasferimento, a titolo oneroso o gratuito, dei diritti e obblighi derivanti dal presente contratto da parte del cliente a terzi richiede il previo consenso scritto di remags.

17.2 Il cliente non ha diritto di esercitare un diritto di ritenzione nei confronti di remags per crediti estranei al contratto. Il cliente può compensare solo crediti non contestati o accertati giudizialmente.

17.3 Modifiche e integrazioni del contratto devono avvenire per iscritto.

 

18. Clausola di salvaguardia

L’invalidità di una o più clausole del contratto non inficia la validità delle restanti disposizioni. Le parti si impegnano a sostituire le clausole invalide con altre valide che si avvicinino il più possibile allo scopo economico perseguito. In caso di lacune, si applica una disposizione che soddisfi al meglio lo scopo del contratto.

 

19. Trattamento dei dati personali

19.1 I dati personali del cliente, trasmessi o messi a disposizione di remags per l’esecuzione della propria attività, vengono trattati nel rispetto dei diritti e degli obblighi previsti dal Regolamento UE n. 679/2016, secondo le modalità consultabili sul sito www.remags.work.com/privacy.

 

20. Foro competente e legge applicabile

20.1 Foro esclusivo per tutte le controversie derivanti dal presente contratto è Bolzano (Italia).

20.2 Il presente contratto è soggetto esclusivamente al diritto italiano. Ai sensi dell’art. 1341, comma 2, c.c., il cliente dichiara di aver letto e di accettare espressamente le seguenti clausole delle Condizioni Generali di Contratto: 1 (Ambito di applicazione), 2 (Oggetto del contratto), 3 (Proprietà intellettuale), 4 (Prezzi, condizioni di pagamento, mora), 5 (Clausola di adeguamento), 6 (Partnership di servizio – contratto di aggiornamento), 7 (remags Cloud Backup e servizi online), 8 (Canone e corrispettivo), 9 (Riservatezza, diritti di protezione), 10 (Cooperazione del cliente), 11 (Garanzia), 12 (Responsabilità per danni), 13 (Clausola risolutiva espressa), 14 (Disposizioni finali), 18 (Clausola di salvaguar